Bambini

“Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: ad essere contento senza motivo, ad essere sempre occupato con qualche cosa, a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.” 
Paulo Coelho

L’infanzia, dal primo sguardo sul mondo fino alla prima età scolare, è una fase in cui i bambini vanno incontro a molteplici esperienze e trasformazioni dal punto di vista fisico, cognitivo, affettivo ed anche relazionale.

Innanzitutto, questo processo avviene per la gran parte del tempo sotto la guida dei genitori, o delle figure per lui di riferimento, e si arricchisce e completa quando i bambini entrano a scuola e poi nel mondo delle relazioni con fratelli e coetanei.

Ogni bambino è speciale ed unico a modo suo ed è importante che questo venga riconosciuto affinché possa essere sostenuto nell’espressione del proprio temperamento e delle proprie peculiarità. Questo al fine di permettergli di sviluppare dei propri sani interessi e trovare gradualmente il proprio posto nel mondo.

Le molteplici sfide che questa delicata fase della vita comporta riguardano tanto il bambino quanto la sua famiglia, richiedendo infatti a tutti una continua riorganizzazione su più livelli. 

In questo arduo cammino può capitare alle volte che si presentino particolari comportamenti, specifiche difficoltà o anche manifestazioni sintomatiche che, se protratte nel tempo, possono destare preoccupazione nel genitore, negli insegnanti o nelle figure significative vicine.

In tali casi è possibile richiedere un supporto esterno e professionale al fine di soddisfare la necessità di comprendere, chiarire, gestire e risolvere la presenza di situazioni che influiscono sul benessere.

Manifestazioni più comuni:

Aggressività
Iperattività
Isolamento
Rifiuto scolastico
Inibizione nel gioco
Ritardo nelle tappe evolutive

Difficoltà 
dell’apprendimento
nel linguaggio
nell’alimentazione
del sonno
relazionali intrafamiliari e/o extrafamiliari

Problemi di enuresi o disuria 
Problemi di encopresi o stipsi

Privacy Policy