Perchè Solidago?

Il Solidago è una pianta erbacea caratterizzata da perenni fiori gialli. Il fusto, con le sue affusolate foglie verdi, può raggiungere anche il metro di altezza.
Comprende una moltitudine di specie e si adatta a qualsiasi clima, sopportando anche le rigide temperature invernali. Il suo colore giallo rimanda al calore del sole e suggerisce espansione e movimento, un moto di crescita, di cambiamento e di ricerca del nuovo.

L’etimologia del nome “Solidago” deriva dal latino “consolidare, rinforzare, rendere solido“. Fa riferimento alle sue numerose proprietà curative e medicali tra cui la possibilità di favorire la guarigione delle ferite applicandone alcune parti sulla pelle.

Le sue caratteristiche sono note fin dall’antichità. Sembrerebbe infatti che i cavalieri templari usassero il Solidago per aumentare forza e vigore mentre i medici per purificare e disintossicare l’organismo.


Le caratteristiche e le proprietà del “ramo dorato” sono state dunque di ispirazione per la scelta del nome della nostra Associazione.
Il nostro lavoro è difatti rivolto all’individuo affinché possa sentirsi
accolto e guidato nel proprio percorso di cambiamento e crescita personale, rinforzando la propria persona. Questo può anche passare dall’elaborazione delle proprie “ferite” e dalla possibilità di scoprire o riappropriarsi delle proprie risorse, proprio come il Solidago può aiutare nella cura di una lesione sul corpo stimolando la nascita di una “nuova pelle”. 

Privacy Policy