dott.ssa Renata Carafa

Psicologa e Psicoterapeuta

Vice-Presidente, Socia fondatrice e responsabile clinico APS Solidago Psicologia Integrata

La Dott.ssa Renata Carafa è laureata in Psicologia Clinica all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in psicoterapia all’ Istituto di Terapia Relazionale Integrata ITRI di Roma. 
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 22443.

Ha un orientamento integrato tra approccio psicoanalitico e sistemico-relazionale e si occupa di individui e famiglie.
Nel 2018 ha fondato l’APS Solidago Psicologia Integrata di cui è responsabile e all’interno della quale si occupa di percorsi terapeutici (individuali, familiari e rivolti alla genitorialità) e dei diversi progetti dell’associazione in qualità di referente clinico.

Attualmente lavora inoltre presso “La Cura del Girasole Onlus”, Centro Clinico rivolto a bambini, adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie del Prof. Francesco Montecchi (neuropsichiatra infantile psicoanalista), svolgendo attività clinica di diagnostica, sostegno psicologico e psicoterapia individuale, familiare e rivolta alla genitorialità.
Collabora inoltre con il centro clinico “Percorsi verso sé” in qualità di terapeuta familiare.
Svolge l’attività clinica presso il proprio studio privato a Roma.

Ha lavorato diversi anni come psicologa all’interno dell’ “APS il Fiore del Deserto” nel progetto domiciliare rivolto ad adolescenti con vari disagi psico-sociali e/o psicopatologici in collaborazione con i Servizi TSMREE ASL RM1.
Ha maturato diversa esperienza all’interno di Case Famiglia e Comunità Terapeutiche occupandosi prevalentemente di sostegno alla relazione genitore-bambino in condizioni di difficoltà psico-sociali e di adolescenti con disturbi psichiatrici ed emergenze psico-sociali.
Ha collaborato inoltre con “SOS Telefono Azzurro Onlus” all’interno della realtà carceraria Rebibbia di Roma occupandosi di sostegno alla relazione genitore detenuto-figli e del rispettivo nucleo familiare.
Ha svolto attività di cattedra e di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica con la cattedra del Prof. Giulio Cesare Zavattini.


Ha approfondito la propria formazione con i seguenti corsi di formazione ed abilitazione:


Clinica del ritiro sociale – Il ritiro sociale negli adolescenti
con il Prof. Matteo Lancini.

AAI – Adult Attachment Interview con la Prof.essa Deborah Jacobviz, e Prof. Nino Dazzi conseguendo la Reliability rilasciata da Mary Main ed Erik Hesse, University of California, Berkeley, (U.S.A.).

PCL-R Psychopathy CheckList-Revised con il Dr. David Kosson, Rosalind Franklin University, (Chicago).

Test grafici e proiettivi presso il centro Igea Centro promozione e Salute di Pescara.

Consulenza e Terapia sessuale sul trattamento dei disturbi della sfera sessuale e delle difficoltà della comunicazione sessuale presso il Centro Panta Rei di Milano.


Pubblicazioni
:


Battipaglia M. e Carafa R. (2020). La dimensione orientale come esperienza-ambiente riparativa-protettiva. I personaggi di Manga e Anime come parte attiva dello spazio analitico e dello spazio di supervisione. In “PSICOBIETTIVO” 3/2020, pp.107116, DOI:10.3280/PSOB2020-003007

Carafa R., Santagata M., Schiavo I. (2020). Gli adolescenti del Progetto Sinago: fra identità e nuove tecnologie digitali. In Quondamatteo V. (2020). Argonauti del futuro. Gli adolescenti ed i media digitali: quali interventi possibili?. FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italia.

Petrocchi C., D’Aguanno M., Carafa R., Velotti P. (2016). Adolescent prostitution: Which role plays psychopathology?. European Psychiatry, 33S (2016) S349-S805, 412. DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.eurpsy.2016.01.1279 [ImpactFactor=3.210]

Aquino F., Buono V., Carafa R., Rogier G., Terrasi M. (2015). Aggressiveness and alexithymia: a contribution to understanding violent behavior. Mediterranean Journal of Clinical Psychology, N.1B, vol.3, No.2, 153-154. DOI: http://dx.doi.org/10.6092/2282- 1619%2F2015. 1. 1098


Comunicazioni scientifiche a convegni:


Relatore con comunicazione orale – 14 giugno 2019, Roma (Italia)

Convegno nazionale “Argonauti del futuro. Gli adolescenti ed i media digitali: quali interventi possibili?”. Contributo: Carafa R., Santagata M., Schiavo I. (2019). “Gli adolescenti del Progetto Sinago fra identità e nuove tecnologie digitali”.

Relatore con poster – 12-15 Marzo 2016, Madrid (Spagna)
24th European Congress of Psychiatry (EPA2016). Contributo: Petrocchi C., D’Aguanno M., Carafa R., Velotti P. (2016). “Adolescent prostitution: Which role plays psychopathology?”.

Relatore con poster – 25-27 settembre 2015, Milazzo (Italia)
XVII Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Contributo: Aquino F., Buono V., Carafa R., Rogier G., Terrasi M. (2015). “Aggressiveness and alexithymia: a contribution to understanding violent behavior”.

Privacy Policy